Ecografia dei tessuti molli con ecocolordoppler a Galatina
Tra le diverse tipologie di ecografia, il dottor Francone esegue anche l’ecografia dei tessuti molli, un esame diagnostico impiegato per studiare cute e sottocute, scroto e testicoli, oltre che i diversi distretti corporei.
L’esame può essere richiesto sia presso la sede a Galatina che a domicilio: dovrete solo contattare telefonicamente lo studio e fissare un appuntamento.
Perché eseguire l'esame diagnostico
L’ecografia dei tessuti molli viene prescritta per studiare eventuali linfonodi benigni o neoplasie in tutte le regioni anatomiche del corpo situate nella parte più superficiale rispetto al sistema muscolare e agli organi del busto.
Tra essi rientrano cute e sottocute, le strutture superficiali, il tessuto adiposo, le stazioni linfonodali.
Con questo esame, è possibile identificare alterazioni infiammatorie, cisti e lipomi, metastasi e linfomi; ma anche ernie in diversi distretti come all'inguine, all'ombelico o all'addome.
Quando richiedere l'ecografia
Il dottor Francone esegue l’ecografia dei tessuti molli in presenza di patologie sospette come metastasi linfonodali, infiammazioni, lipomi o fibrolipomi (come il lipoma ascellare o il fibroma sottocutaneo) e cisti (ad esempio la cisti ascellare).
Nel dettaglio, la tecnica operativa prevede l’utilizzo di una sonda a ultrasuoni e di un gel specifico, che favorisce la trasmissione delle onde. La sonda viene fatta scorrere dal medico sulla superficie cutanea dell’area interessata e la durata della seduta è di circa quindici minuti.